
Crescentine
VUOI IMPARARE A FARLI ANCHE TU?
Se vuoi imparare in modo pratico e diretto la preparazione di questa ricetta puoi iscriverti ai nostri corsi!

1 Lezione di Sfoglia
Tre ore di pratica in laboratorio…
Guarda il corso

3 Lezioni di sfoglia
Tre lezioni da 3 ore di pratica in laboratorio…
Guarda il corso
Ingredienti
- 500 gr di farina di grano tenero (0 o 00)
- 1 presa di sale
- 50 gr di latte
- 80 gr di panna
- 125 gr di acqua
- 1 cucchiaino di miele
- 25 gr di lievito di birra (l’equivalente di un panetto)
IN AGGIUNTA
- strutto per friggere (circa 250 gr)
- affettati misti a piacere
Procedimento
Metti a bollire l’acqua con il sale grosso finché non si è sciolto il sale. Fuori dal fuoco aggiungi la panna e il latte in modo da miscelare bene e uniformare la temperatura.
In una terrina versa il lievito, il miele e i liquidi. Sciogli con le dita il panetto di lievito. Aggiungi la farina e fai un impasto. Metti a lievitare coperto con un canovaccio per un’ora.
Trascorsa l’ora, riprendi il tuo impasto e lavoralo per spezzare la lievitazione. Dividi l’impasto in 8/9 pezzi, fai delle palline e rimettile a lievitare per un’oretta.
Trascorsa un’oretta puoi tirare le palline e friggerle subito nello strutto bollente, oppure puoi conservarle in frigo finché non sarà il momento di tirarle e friggerle. Puoi conservare le palline in frigo anche fino al giorno dopo, l’importante è ricordarsi di toglierle dal frigo una mezz’oretta prima in modo che possano riprendere calore.
Accompagna le crescentine con affettati misti a piacere.