
Pane di San Petronio
VUOI IMPARARE A FARLI ANCHE TU?
Se vuoi imparare in modo pratico e diretto la preparazione di questa ricetta puoi iscriverti ai nostri corsi!

1 Lezione di Sfoglia
Tre ore di pratica in laboratorio…
Guarda il corso

3 Lezioni di sfoglia
Tre lezioni da 3 ore di pratica in laboratorio…
Guarda il corso
INGREDIENTI E DOSI PER UNA PETRONIANA DA 350gr CIRCA
L’IMPASTO
- 250 gr di Farina di grano tenero
- Mezzo panetto di lievito di birra
- Una noce di burro
- Un cucchiaio di panna
- Un pizzico di sale
- Un cucchiaino di miele o zucchero
- Una tazza di acqua tiepida
LA FARCITURA
- 25 gr di Parmigiano Reggiano stagionato
- 50 gr di Prosciutto Crudo
- 10 gr di fiocchetti di burro
Procedimento
In una terrina sciogli in acqua tiepida il lievito, il burro, lo zucchero/miele, il sale e la panna.
Aggiungi quindi la farina ed amalgama per ottenere un impasto morbido ma consistente.
Copri con un telino di plastica e lascia lievitare per 60 min.
Una volta lievitato rilavora l’impasto e lascia lievitare nuovamente finché non raddoppia le sue dimensioni (60min. Circa).
Stendi dunque l’impasto per ottenere un rettangolo spesso un dito abbondante.
Farcisci la superficie di uno strato di Parmigiano, uno di Prosciutto e nuovamente uno di Parmigiano.
Arrotola l’impasto e chiudi il rotolo ad anello.
Incidi con tagli profondi a raggiera ed applica una nocetta di burro in ogni fessura Spolvera tutto di Parmigiano Reggiano.
Attendi 15/20 min ed inforna a forno caldissimo (250gradi) per 10 min.
Abbassa dunque la temperatura del forno a 200gradi e prosegui la cottura per altri 15/20 minuti.