
ROSETTE DI OTTOBRE
INGREDIENTI per 4 PERSONE:
- 2 uova ( 300 g) di sfoglia verde
- Una melanzana tonda
- Un pezzo di zucca violina
- 300 g di funghi coltivati
- Due cetrioli
- Due spicchi di aglio
- Un cucchiaio di cipolla tritata
- Qualche foglia di basilico
- 60 g di farina
- 100 g di burro
- Qualche cucchiaiata di olio extra vergine di oliva
- 60 g parmigiano reggiano grattugiato
- Un bicchiere di vino bianco secco
- Mezzo litro di brodo anche vegetale
- Sale e pepe
PROCEDIMENTO:
In una terrina mettere la melanzana affettata sottile con acqua e sale per circa mezz’ora.
Affettare anche i funghi e la zucca.
I cetrioli vanno pelati, liberati dai semi SOLO se grossi ed affettati.
In un tegame largo, scaldare l’olio con l’aglio.
Aggiungere le fette di melanzana sgocciolate e subito aggiungere funghi, cetrioli, e zucca.
Fare cuocere a fuoco vivace mescolando continuamente fino a che le verdure risultino appassite.
Correggere di sale e pepe.
In un tegame , soffriggere la cipolla nel burro e sfumare con poco vino.
Aggiungere la farina e mescolare bene, subito unire il brodo ed il vino rimanente, insaporire con poco sale e pepe.
Cuocere e raffreddare la sfoglia.
Stendere su un piano e cospargere di parmigiano.
Aggiungere le verdure.
Arrotolare e tagliare le rosette.
Distribuire la salsa di brodo e vino terminare con parmigiano.
Cuocere in forno 180 gradi fino a gratinatura per 15/30 minuti.